Domande frequenti

Un'app offre prestazioni migliori, maggiore riconoscimento del marchio, disponibilità offline, notifiche push e visitatori che ritornano regolarmente al tuo sito.

Sì, la tua app mostrerà sempre lo stato attuale del tuo sito web. Di solito non c'è bisogno di un aggiornamento dell'app attraverso gli app store.

Dato che la tua app è basata sul tuo sito web, possiamo sviluppare l'app molto velocemente. Di solito ci impieghiamo da uno a tre giorni.

No, non forniamo il codice sorgente delle applicazioni che gestiamo. Tuttavia, non hai bisogno del codice perché tu e i tuoi clienti possiate utilizzare liberamente la tua app. Ti forniamo invece il file dell'applicazione compilato e finito o lo carichiamo direttamente sugli app store per te. In questo modo non dovrai configurare l'ambiente di sviluppo, che richiede l'installazione di molti programmi e di un computer MacOS per l'app iOS.

Sì, il solito pulsante o gesto per tornare indietro funziona su Android. Su iOS c'è il tipico pulsante indietro di iOS, in alto a sinistra dell'app, quando utilizzi il layout del menu del drawer. Se usi solo il layout del sito su iOS, potrai navigare avanti e indietro passando il dito a sinistra e a destra, come in Safari.

Per Android puoi ricevere i file apk e aab per la tua applicazione. Per la pubblicazione sull'App Store di Apple puoi invitarci a utilizzare il tuo account sviluppatore (non è necessario che tu condivida la tua password) e noi caricheremo l'app per te.

Sì, a volte i revisori di app di Google/Apple pensano che ci sia un problema con l'app. Di solito questi disaccordi possono essere risolti spiegando loro l'app. Finora, ogni singola app che abbiamo creato è stata pubblicata con successo! Naturalmente puoi sempre usufruire della nostra garanzia di rimborso di 60 giorni in caso di problemi con la pubblicazione della tua app.

Gli account sviluppatore necessari per pubblicare un'app costano. Google addebita una tariffa una tantum di 25 dollari, mentre Apple addebita circa 99 dollari all'anno.

Per prima cosa dovrai creare un account sviluppatore e invitarci ad accedervi (non è necessario che tu condivida la tua password). In seguito, caricheremo la tua applicazione sul tuo account sviluppatore. Una volta fatto ciò, dovrai compilare le informazioni rimanenti, come la descrizione dell'app, e inviare l'app per la revisione. I revisori di Google o Apple testeranno l'app e la renderanno disponibile nei rispettivi app store. Potrebbe sembrare un po' complicato, ma abbiamo guide dettagliate passo per passo.

Ti assisteremo sempre nel processo di pubblicazione, ma non possiamo gestire tutto a causa delle linee guida di Google e Apple. Ci occupiamo della maggior parte dei passaggi e abbiamo scritto delle guide dettagliate per tutto ciò che devi fare.

Secondo la nostra esperienza, di solito ci vogliono da una a due settimane.

Dopo che la tua app è stata pubblicata, possono passare alcuni giorni o settimane prima che possa essere facilmente trovata utilizzando la funzione di ricerca dell'app store. Mentre di solito è possibile trovare l'app dopo circa un giorno nell'App Store di Apple, il Play Store di Google può essere più lento. Ti consigliamo di scrivere una descrizione dettagliata per la tua app per ottimizzare le possibilità che venga trovata con la funzione di ricerca. Puoi sempre trovare la tua app con il link diretto alla sua pagina dell'App Store. Ti forniamo anche un modo semplice per collegarti alle tue inserzioni nell'app store (incluso un codice QR) nel cruscotto dellla tua app.

Puoi distribuire autonomamente la tua app per Android lasciando che i tuoi utenti scarichino e installino il file apk. Al momento una cosa del genere non è possibile per le app iOS. Se il motivo è che non vuoi permettere a tutti l'accesso, vedi la domanda di seguito.

Sì, puoi aggiungere una funzione di accesso al tuo sito web o lasciarci proteggere la tua app con una password. In questo modo solo gli utenti che conoscono la password potranno utilizzare l'applicazione. Ricorda che questa funzione offre solo una sicurezza limitata. Qualcuno determinato potrebbe semplicemente trovare e accedere al tuo sito web attraverso il browser invece che attraverso l'applicazione. L'unico modo per evitare questo è utilizzare un sistema di accesso sul tuo sito web.

No, i tuoi clienti vedranno il tuo nome o quello della tua azienda negli app store.

Comunicaci quale estensione vuoi aggiungere e noi ce ne occuperemo!

Dopo aver abilitato l'estensione per la notifica push nella tua app, potrai inviare una notifica push contemporaneamente a tutti gli utenti della tua app visitando il tuo cruscotto su webtoapp.design. Se preferisci inviare notifiche push personalizzate ai singoli utenti della tua app, puoi utilizzare la nostra API per sviluppatori.

Offriamo una garanzia di rimborso completo entro 60 giorni dal tuo ordine.

Hai ragione, ci sono altri servizi più economici che trasformano il tuo sito web in un'app. Tuttavia, questo si vede nella qualità dell'app fornita. Queste app di solito sono solo dei browser che visualizzano il tuo sito web. Tali app non vengono accettate da Google Play Store e App Store Apple, il che le rende inutili. I fornitori lo sanno molto bene ed è per questo che non offrono alcun rimborso. Noi siamo sicuri della qualità delle nostre app, quindi offriamo una garanzia di rimborso completo entro 60 giorni, senza fare domande.

Sì! Nella maggior parte dei casi generiamo il menu di navigazione dinamicamente basato sul tuo sito web. Così i tuoi utenti vedranno nell'applicazione le stesse voci di navigazione che vedono sul sito web. Se questo è importante per la tua app, dacci degli account utente di prova così potremo assicurarci che funzioni come dovrebbe.

Sì, possiamo fare piccole modifiche a come il sito web viene visualizzato nell'applicazione. Questo è per lo più limitato a nascondere parti del sito. Per esempio, potresti voler collegare le inserzioni nell'App Store della tua app, ma non ha senso mostrare quei link anche nell'app, perché l'utente ha già scaricato la tua app.

In automatico, la tua app funziona sia in modalità verticale che orizzontale, a seconda di come l'utente ha girato il suo dispositivo. Se il tuo sito web funziona solo conn un allineamento, possiamo fare in modo che la tua app sia sempre bloccata in quello specifico allineamento.