Postato su 16. luglio 2025 da Jan Bunk
Se sei uno sviluppatore web, probabilmente conosci gli strumenti di sviluppo del browser:
È probabilmente lo strumento più importante per il debug degli errori sul tuo sito web.
Le app create con webtoapp.design di solito funzionano subito. Almeno si comportano quasi identiche a come il tuo sito si comporta su Chrome per Android e Safari su iOS. Quindi se il tuo sito funziona bene lì, non dovresti incontrare troppi problemi.
Tuttavia, a volte potresti sentire il bisogno di indagare su un comportamento inaspettato della tua applicazione. In questi casi, puoi aprire la console integrata della tua applicazione.
L'apertura della console è volutamente nascosta, per evitare che gli utenti abituali dell'app la aprano per sbaglio e si confondano. Ma anche se ci si imbattono, possono semplicemente chiudere e riaprire l'app per liberarsene.
Se la tua applicazione non ha modo di accedere alle impostazioni, puoi anche aprire la console attraverso la finestra di dialogo delle informazioni diagnostiche:
Apri qualsiasi sito inserendo l'URL nella finestra di dialogo. Questo può essere utile per navigare verso pagine di test segrete (che non hanno link dal sito principale) o ambienti di staging che potresti avere.
Questa funzione esegue qualsiasi JavaScript inserito e stampa il risultato nella console.
Aggiunge un piccolo pulsante che apre la console JavaScript di Eruda per la pagina corrente che stai visualizzando. Fornisce quasi tutte le funzioni che conosci dalla console del browser sul tuo computer, ad esempio l'esplorazione degli elementi dell'albero DOM. Puoi leggere di più su Eruda nel suo progetto su GitHub.
Poiché i messaggi registrati possono essere un po' difficili da leggere e analizzare, puoi usare questo pulsante per copiare tutto il testo registrato in modo da poterlo incollare dove vuoi. Ad esempio, potresti inviarlo al tuo computer dove potresti disporre di un editor di testo migliore.
Ciao, sono Jan! Ho creato webtoapp.design nel 2019 mentre studiavo informatica all'università. Molto è cambiato da allora - non solo mi sono laureato, ma non sono più solo io a gestire webtoapp.design. Siamo cresciuti fino a diventare un team globale, completamente remoto e abbiamo accumulato molta esperienza nello sviluppo e nella pubblicazione di app. Abbiamo creato e pubblicato centinaia di app negli app store, dove sono state scaricate milioni di volte.